Ginnastica Correttiva e Posturale
Aggiornamento: 10 dic 2018

E’ ormai accertato come l’alterazione della postura è generata per mancanza di movimento a causa l’avvento dell’industrializzazione e di varie automazioni.
La sintomatologia algica del rachide ed articolare è stata classificata come malattia professionale e porta sempre più ad avere soggetti sofferenti con una forte incidenza sull’economia sociale e sulla spesa del SSN.
In molti casi l’esercizio fisico mirato e personalizzato risulta essere la migliore chiave di lettura*
Le regione corporee maggiormente colpite sono le articolazioni scapolo-omerale, coxo-femorale, femoro-rotulee e chiaramente il rachide nella tua interezza.
Per quest’ultimo le zone con più incidenza sono regione lombare e cervicale per via delle errate posture che il lavoro al video terminale può portare (annullamento lordosi lombare e cervicale).
Per quanto appena specificato è possibile l’instaurarsi di diversi quadri patologici quali:
Ernia del disco
Lombosciatalgia
Lombocruralgia
Lombalgia
Cervicalgia
Iperlordosi
Spondilolisi
Spondilolistesi
Ipercifosi
Atteggiamento Scoliotico
Scoliosi
Artrosi
Chiaro come sia possibile nascere con una certa predisposizione alle suddette alterazioni osteoarticolari, di fatto la mancanza di movimento e certi vizi posturali possono portare a peggiorare un quadro clinico in parte compromesso o in fase di compromissione.
I trainer di STUDIOIAVARONE asd sono formati attraverso una vasta gamma di metodi quali Méziéres, RPG, Feldenkrais, Alexandre, McKenzie e Backschool al fine di apportare benefici sistemici attraverso esercizi di :
Respirazione
Mobilizzazione articolare
Equilibrio, propriocezione, stabilizzazione
Mobilizzazione vertebrale e decompressione discale
Allungamento, coordinazione e sviluppo catene cinetiche
Rinforzo, resistenza e stabilizzazione muscolare
Auto-allungamento globale
Le competenze unite ad una visione attenta del trainer durante la lezione associate ad un lavoro continuativo fatto a casa dal paziente porta ad un’educazione al movimento continua e ad una migliore e migliorata percezione del proprio corpo nello spazio generando un benessere globale.
*Exercise Rehabilitative Approach to Functional Improvement in Adult Idiopathic Scoliosis: A Functional Movement Screen-based Program (Iran J Public Health. 2018 Jul; 47(7): 1041–1043)